top of page

Sebbene non sappiamo nulla di certo sul cominciamento di questa Chiesa dedicata allo Spirito Santo, ove si venera la miracolosa immagine di Maria SS.ma detta dei Tribolati, pare, se ci fosse permesso fare delle congetture dicessimo, che forse nel suo principio fu una piccolissima Chiesa eretta dalla pietà dei fedeli all'oggetto o di servire quasi di alloggio (come erano le piccole cellette chiamate una della Catena in Linera, e l'altra della Stella fabbricata nella strada esistente sulla lava, che da Linera conduce tra noi) ai fedeli che dalla parte di Bongiardo portavano i bambini per farli battezzare nell'unica parrocchia di Valverde, oppure conducevano i cadaveri per dargli sepoltura nella stessa Parrocchia. Potrebbe anche dirsi che forse le stesse cellette servivano quasi di stazione a tutte le persone che anche dalle parti di Messina si portavano in quei tempi passati con tanta devozione a visitare la portentosa immagine apparsa nella stessa Chiesa di Valverde. Però tutto ciò che se ne potesse ideare, tutto è incerto non essendovi documenti capaci a poterci delucidare, quindi sappiamo unicamente di certo che qui c'era una Chiesa piccolissima con due stanze adiacenti ove verso il 1800 anche vi dimorò poco tempo quasi da eremita un certo D. Gaetano Currà, che morì in luglio 1804. Ed in quei tempi l'altare maggiore era dedicato allo Spirito Santo, l'immagine della Madonna era situata a ponente e quella di S. Agata a levante.

Chiesa Maria SS. dei Tribolati

© 2014 - Tutti i Diritti Riservati.  
Sicilia in Turismo 
Sede Operativa/Aministrativa Catania (CT).

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page