top of page

La chiesa di S. Maria degli Angeli, annessa al convento dei Padri Cappuccini fondato nel 1571, al pari di questo presenta un prospetto sobrio e veramente francescano. La primitiva chiesa era stata costruita nel 1574; nel 1640 fu portato a termine il suo ampliamento. Gravemente dannegiata dal terremoto del 1693, la chiesa e' stata restaurata a piu' riprese sempre conservando l'originaria semplicita' delle sue linee. All'interno troviamo la "Madonna in trono" (1661) dell'altare maggiore e' tra le piu' belle tele di Giacinto Platania. Importante è pure il polittico della "Madonna bambina" di scuola vastesca con racemi barocchi dorati.Nel 1983 i locali del Convento, restaurati, sono diventati sede di uffici comunali.
Chiesa e Convento del Padri Cappuccini
![]() |
---|
bottom of page