top of page

Attingiamo le principali notizie sulla Chiesa dedicata a S. Michele Arcangelo da un antico documento che voleva essere contemporaneamente una memoria storica e un rendiconto delle entrate realizzate per la costruzione della Chiesa. Occorre Interno della Chiesa di San Michele Arcangelo durante l'Adorazione Eucaristica nel giorno del Corps Domini 2004premettere che nel luogo dove sorge la Chiesa, già anticamente ne esisteva una, certo molto più piccola dell'attuale ma dedicata sempre all'Arcangelo S. Michele. Ne fa fede, fin dal 1624, il registro dei defunti che si conserva nell'archivio parrocchiale che a pag. 24 del vol. XVI relativo appunto al 1624, riporta: «Anno Domini 1624 die 21 marti... Philippus Ardizzoni... santi Antoni Jacis animam suam reddidit... cuius corpus sepultum fuit in oratoriis S. Micaeli Arcangeli...».

Chiesa di San Michele Arcangelo

© 2014 - Tutti i Diritti Riservati.  
Sicilia in Turismo 
Sede Operativa/Aministrativa Catania (CT).

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page