top of page
La chiesa di S. Maria della Neve,ha un meraviglioso panorama ed è posizionata sulla strada provinciale che, seguendo il ciglione della Timpa, porta alle ridenti frazioni marine di S. Maria La Scala, S. Tecla, Stazzo, Pozzillo.E' chiamata dagli acesi "a Rutta", la Grotta, perchè si tratta di una grande caverna in pietra lavica adattata a chiesa (1752). Ma non è tanto questo a renderla particolare, quanto il fatto che in essa è allestito uno spettacolare presepio con numerosi pastori di grandezza naturale, realizzati da maestranze locali alla fine del '700.

Chiesa di S. Maria della Neve

© 2014 - Tutti i Diritti Riservati.  
Sicilia in Turismo 
Sede Operativa/Aministrativa Catania (CT).

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page